domenica 3 febbraio 2019

Digital Social Innovation: Venerdì 8 febbraio

Il secondo appuntamento del ciclo “ Io & Noi” organizzato dal gruppo cultura dal titolo:
Digital Social Innovation: libero arbitrio e benessere collett­ivo.
si terrà l' Venerdì 8 Febbraio presso la Casa degli Italiani (Ptge de Mendez Vigo 8 ) alle 20:45.

Il digitale è uno degli strumenti più potenti e accessibili di sempre, a completa disposizione dei giovani e dell'uso che decidono di farne. La partecipazione e il coinvolgimento per il benessere collettivo sono una realtà quotidiana, anche se meno raccontata e celebrata mediaticamente di quanto non sia descritto l'uso distorto che della rete viene fatto.

Il relatore sara’ Roberto Esposito fondatore e CEO di DeRev, società di servizi e strategie digitali innovative https://www.derevworld.com/ (azienda nominata Digital Democracy Leader da Parlamento Europeo e Microsoft nel 2013, è indicata come piattaforma leader in Italia dalla rivista Forbes nel 2014 ; viene inclusa nel 2016.dalla Commissione Europea tra i 5 principali operatori della sharing economy in Europa)


Roberto ci racconterà la sua storia e la missione della sua azienda DeRev ed in particolare questi saranno gli argomenti che verranno affrontati:
- Illustrazione della storia personale di Roberto Esposito come paradigma delle potenzialità virtuose del web:
- L'esperienza di Crashdown, il suo sito di contro informazione da 180k visite quotidiane
- Il Guinness World Record e le sue dinamiche: guadagnare un commento alla volta
- L'applicazione della metodologia all'operazione Greenpeace International contro Facebook
- L'approdo al circuito mainstream: l'America's Cup e la ricerca indipendente tramite social sull'impatto dell'evento sulla città
- Il crowdfunding come applicazione della sua visione: DeRev, la campagna per Città della Scienza e i riconoscimenti nazionali e internazionali
- Conclusione: Il digitale oltre i luoghi comuni. I dati della Public Health Royal Society sull'impatto dei social sui giovani (né solo positivo né solo negativo: dipende dall'uso che se ne fa).

È particolarmente interessante per i giovani ma nessuno lo deve perdere!
Speriamo tutti possiate venire e diffondere l’informazione di questo appuntamento.

Nessun commento:

Posta un commento